“E adesso, come lo lancio?” Strategie di comunicazione per una presentazione efficace

Il tuo sito è pronto, ci hai lavorato mesi e ora non vedi l’ora di dire al mondo che c’è, è online, e dentro ci sei tu, con la tua professione, i tuoi servizi, le tue esperienze.
Bene, ma hai una strategia di comunicazione?

Stai pensando a tutte le piattaforme su cui pubblicherai la notizia, stai già creando il post, le immagini e poi…ti blocchi.

Le persone a cui parlare sono tante e gli obiettivi differenti: il tono di voce e le leve che dovrai utilizzare devono essere pensate partendo dalle basilari tecniche di comunicazione efficace.

Ai tuoi lettori, per esempio, non interesserà particolarmente il lato più tecnico del lancio ma vorranno conoscere gli aspetti emotivi coinvolti; per coinvolgere gli stakeholder, come potenziali partner o finanziatori, invece, potrebbe essere utile sfoderare dati e numeri, i motivi pratici che ti hanno portato a decidere di dare look e funzioni nuovi al tuo sito web…e poi, chi altro? cos’altro?

La strategia di comnicazione ti aiuta a modulare le parole per dare allo stesso concetto sfumature differenti. 

Le tecniche di comunicazione efficace, canale per canale

Facciamo una breve panoramica per capire in che modo, attraverso i vari canali, puoi declinare una strategia di comunicazione che sia davvero adatta al pubblico a cui ti rivolgi.

La newsletter: qui puoi creare uno storytelling che giochi un po’ anticipando alcune delle novità che presenterai, svelando magari come ti stai sentendo man mano che il sito va avanti e mantenendo un tono informale e colloquiale che trasmetta gioia ed entusiasmo, per prendere per mano le persone e portarle con te in questa straordinaria avventura che è stata la creazione e poi il lancio di un sito in cui potranno trovare tante cose utili e interessanti per loro.

Lo scopo è coinvolgere i lettori a livello emozionale e le parole, in questo senso, possono molto. La newsletter dovrà preferibilmente rivolgersi al singolo lettore e non alla massa, così che la conversazione rimanga su un piano personale.

Per partner, fornitori o stakeholder più istituzionali la comunicazione sarà più formale, magari con un comunicato stampa o una email. L’importante è non abbandonare completamente la cifra stilistica che ti contraddistingue ma modulare il tono in modo che risulti appropriato all’occasione. Parlare della strada fatta per raggiungere i nuovi obiettivi ha senso anche in questo caso ma si può fare, ad esempio, inserendo qualche dato utile agli “addetti ai lavori”.

Infine, non può mancare la comunicazione sui social network. Il linguaggio in questo caso è semplice, emotivo e colloquiale, meglio utilizzare post brevi, diretti, che catturino l’attenzione anche di chi non è ancora fidelizzato. È comprensibile che tu voglia raccontare tutti questi sei mesi di battaglie e nottate insonni a pensare al font da utilizzare, ma pensa che le persone sono lì per riceve comunicazioni utili, leggere, dirette.

A monte di queste scelte ci deve essere una strategia di comunicazione pensata con largo anticipo che ti consenta di ottenere il massimo dalle tecniche di comunicazione efficace che conosci senza perdere di vista la tua identità: quella è la cifra che ti contraddistingue e che permetterà a tutti i tuoi interlocutori di riconoscerti non solo nel nuovo sito, ma in tutti i prodotti, i servizi e le novità che lancerai.

Articoli simili